Dragonlance, la nostra recensione de I Draghi dell’Inganno
L’uscita di un nuovo romanzo di Dragonlance scritto da Weiss e Hickman è stato l’evento fantasy letterario del 2022.
L’uscita di un nuovo romanzo di Dragonlance scritto da Weiss e Hickman è stato l’evento fantasy letterario del 2022.
Ci sono migliaia di incantesimi nel multiverso. E secondo voi gli Arcanisti di Tagalor non devono approfittarne?
E così vuoi decollare con quella nave…. molto bene, puoi farlo!
L’Alfeimur è stato concepito nel 1993, 4 anni dopo l’uscita dell’ambientazione Spelljammer originale.
In quegli anni, nel pieno del successo di AD&D 2a edizione, costruire un’ambientazione non collegata agli altri mondi ufficiali tramite il Phlogiston e i Piani esterni di Planescape era impensabile.
Here is a quick list of RPGs you should try if you like D&D (any version, Pathfinder included) but want to play something different:
Nel 1992 venne pubblicata la serie Dragonlance Epic, tre avventure che nelle intenzioni della TSR avrebbero dovuto rilanciare il setting di Dragonlance dopo la Guerra delle Lance.
Purtroppo malgrado le ottime intenzioni l’intera campagna “DLE” è considerata canonicamente problematica dai fan di Krynn. I problemi con questa trilogia sono nella sua atmosfera generale.
In particolare, alcuni nuovi
Molto prima che la Wizards of the Coast lanciasse un Unearthed Arcana dedicato a Dragonlance, noi ci stavamo giocando usando D&D 5.
Dungeons & Dragons è un gioco affascinante, parte integrante della cultura pop degli ultimi cinquant’anni. E’ stato il primo gioco di ruolo della storia, e con le sue diverse varianti è ancora il più diffuso e giocato.
Nel 2016 durante il lavoro di editing e impaginazione di Alfeimur Quinta Edizione alcuni box di regole opzionali rimasero fuori dalla versione finale: una serie di articoli chiamata appunto ‘lasciati fuori’ racconta questi contenuti opzionali. In seguito alcuni di questi elementi sono stati recuperati per l’edizione 2021 – questo è il caso del Cacciatore