//Il cielo dell’Alfeimur – la linea delle stelle

Il cielo dell’Alfeimur – la linea delle stelle

Una recente domanda su Quora mi ha fatto pensare maggiormente al cielo dell’Alfeimur, e all’effetto che un anello di ghiaccio nel cielo puó avere sulla civiltà.

IMG_6641Un anello composto da parti di varia dimensione (inclusi veri e propri asteroidi) avrebbe effetti devastanti per migliaia di millenni, dato che sarebbe una costante fonte di meteoriti distruttori – come accade nel caso di Saturno.

Ma l’anello di Tagalor è composto solo di polvere e ghiaccio, quindi gli effetti peggiori della sua apparizione non sono durati a lungo.

Nessuno sa quanto sia durata davvero la Catastrofe, ma è facile ipotizzare che nel giro di una pentade abbia compiuto i suoi più devastanti effetti, e che in questi giorni l’anello si sia ‘scaricato’ dei suoi elementi più pesanti.

Un’idea per un’esplorazione? Un’alterazione magica viene percepita dalla Cabala di Arcanisti più vicina ai PG. Recatisi al punto d’origine, scoprono i segni di un vasto cratere e di un’antica esplosione… al cui centro vi è un asteroide caduto durante la Catastrofe, avvolto da energie caotiche che si sono appena risvegliate.

Quindi quali altri effetti avrebbe?

Prima di tutto, l’anello si distribuirebbe lungo l’equatore del pianeta, e così indicherebbe sempre una direzione fissa, notte e giorno.

Questo facile indicatore prenderebbe il posto del nord/sud almeno tra il popolino, che potrebbe iniziare a chiamare le direzioni ‘verso l’anello’, ‘lontano dall’anello’ e ‘lungo l’anello’.

Secondariamente, la luminosità dell’anello ridurrebbe la visibilità delle stelle e quindi lo sviluppo dell’astronomia (e dell’astrologia): questo in realtà è un effetto menzionato più volte in Alfeimur Quinta Edizione, ma vale la pena ripeterlo.

Infine la presenza dell’anello produrrebbe, soprattutto lungo l’equatore, effetti di luce bizzarri, ombre innaturali e rifrazioni nel cielo, che non sarebbe mai azzurro.

Le terre interessate da questi effetti sarebbero quelle a sud delle Terre Emerse, al confine tra gli Imperi Yrch di Uulor e Zhoun.

Anzi, è probabile che proprio la superstizione e la paura di vivere sotto uno strano cielo abbiano contribuito a far sì che il confine tra i due Imperi sia in quest’area.

2021-09-22T08:03:34+02:00 22 Settembre 2021|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: , |