//Le dieci migliori avventure di Dungeon Magazine – Rivisto e corretto

Le dieci migliori avventure di Dungeon Magazine – Rivisto e corretto

Dopo aver raccontato come Dungeon sia da sempre per me uno strumento chiave per realizzare campagne varie e sorprendenti, eccovi il mio personale elenco delle dieci migliori avventure di Dungeon Magazine di tutti i tempi (e per tutte le edizioni di D&D).
Questo elenco è stato recentemente rivisto, con migliori e più approfondite segnalazioni:

Citazioni speciali

Dungeon Magazine #10 – Il Segreto delle Torri

Magari l’avventura non è perfetta, ma offre al DM l’opportunità di introdurre nella sua ambientazione un elemento unico e ricco di fascino: una rete di torri di teletrasporto erette da un’antica civiltà e ancora (parzialmente) funzionanti. Perfette per un mondo con una limitata quantità di teletrasporti magici come la 4a edizione di D&D.

Dungeon Magazine #55 – Umbra

L’avventura che meglio di ogni altra chiarisce che Planescape è un luogo diverso. Il miglior alleato dei PG è un Ultraloth, la dama in pericolo non è nè una dama nè in pericolo, e il vero nemico è l’unico umano in giro. Giocata con un gruppo di PG non planari è incorsa in qualche problema a causa dell’inflessibilità dei personaggi, ma è un’esperienza da non perdere.

Dungeon #48 – Mordere la Luna

Refnara, la Dea Gnoll della Paura, chiede oggetti magici per placare la sua fame. Per loro sfortuna, ai PG viene chiesto di recuperarne alcuni. Per alcune curiosità sull’adattamento alla 4a, segui To Bite the Moon. Precedentemente al decimo posto, perde una posizione dato che non  ha serie conseguenze sul mondo, quindi poche potenziali sottotrame future.

Classifica ufficiale

10° posto
Dungeon #37 – La Tomba dello Stregone del Fango

Se l’avventura è stata aggiornata prima per la 3.5 e ora anche per D&D Next un motivo ci sarà. E’ mortale, infida, con un feel old-style impareggiabile. Perde 5 posizioni perchè è davvero troppo lunga per i tempi moderni: per poterla finire ho dovuto tagliarla selvaggiamente.

9° posto
Dungeon #40 – La minaccia dagli Abissi

Sfidare le profondità sottomarine di Dragonlance su incarico di Dalamar? Fatto!

8° posto
Dungeon #61 – Stagione di Tempeste

Secondo molti la migliore avventura mai pubblicata ambientata nei Forgotten Realms, Storm Season introduce la Parata della Notte (mostri del caos generati casualmente) come nuovo nemico.

7° posto
Dungeon #168 – Tirannia delle Anime

Un’avventura Leggendaria, che prende spunto e completa la trama cominciata in…

6° posto
Dungeon #100 – I Prediletti della Regina-Lich

…questa. La super-avventura di celebrazione del centesimo numero di Dungeon Magazine, The Lich-Queen’s Beloved porta i giocatori nel Piano Astrale, a confrontarsi direttamente contro Vlaakith e il suo piano di conquista del Piano Materiale (qui il supplemento web). Sia la Tirannia delle Anime che I Prediletti della Regina-Lich sono passi fondamentali per poter procedere verso la maxi-avventura di D&D 5 edizione, ovvero Tyranny of Dragons.

5° posto
Dungeon #42 – La Signora delle Nebbie

OK ammetto che questa me l’ero persa, ma dopo che mi è stata segnalata mi sono innamorato perdutamente. E’ perfetta per un setting un pò più moderno del solito, stile Ravenloft o Adalhaid.

4° posto
Dungeon #19 – La Casa delle Carte

Perfetto labirinto mortale, da fare almeno una volta nella vita. Contiene una bella versione in bianco e nero del Deck of Many Things. Per vedere come l’avventura è stata adattata alla 4e e a Nerath segui il tag House of Cards.

3° posto
Dungeon #58 – La Prova dei Campioni

D&D non è un gioco competitivo, ma ogni tanto è bello dare ai propri giocatori l’opportunità di sfidare il DM e le regole in un ambiente controllato.

2° posto
Dungeon #69 – Il Sonno delle Ere

Ideale conclusione di una campagna che può durare anni, Il Sonno delle Ere mette sul piatto un ordine cavalleresco composto da Nani fedeli a Clangeddin e Chierici Umani di Helm, un labirinto mortale, una antica profezia da svelare con puzzle intelligenti e tanti tanti combattimenti contro i Beholder.

1° posto
Dungeon #50 – Il Gatto di Felkovic

I PG vengono risucchiati a Ravenloft e per la prima volta nella loro vita devono affrontare i Signori delle Nebbie, le Ombre degli Dei, le strane usanze dei Vistani, i tanti diversi tipi di vampiri (capaci di risucchiare punteggi di caratteristica, anni di vita e altro rispetto ai semplici livelli). La ricompensa? Se tutto va come previsto, il ritorno della Signoria di Valachan nel piano materiale, e l’inizio di un livello di gioco completamente nuovo!

 

NB: questo articolo è stato rivisto a giugno 2015, la prima pubblicazione era del dicembre 2012.

2018-03-06T13:25:02+02:00 9 Giugno 2015|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: , , , , , |