//Il prossimo regolamento e la prossima campagna

Il prossimo regolamento e la prossima campagna

Ci siamo quasi. La campagna attuale (i Fuochi di Nerath) è in corso da ormai 17 mesi, e ci avviciniamo al gran finale. 

Mancano ancora almeno 6 mesi, ma già si stanno chiudendo le fila di una serie di trame e sottotrame (a partire da quelle che i PG hanno scelto di ignorare e quindi non si sono mai sviluppate). 

Soprattutto i personaggi sono ormai giunti al 13esimo livello, e mi avvicino al limite oltre al quale come DM non mi diverto più. 

Inventarsi nuovi modi per far affrontare ai personaggi divinità (già fatto, Bane), ombre di divinità (già fatto, Ravenloft), demoni (già fatto, Graz’zt), lich (già fatto, Neconilis), vampiri (già fatto, Strahad), viaggi nel tempo (già fatto, la caduta di Mith Drannor) e nello spazio (già fatto, fino a Krynn e Greyhawk tramite Spelljammer) dopo un certo livello diventa faticoso (con la 3.5 era sfiancante, quindi c’è già un miglioramento).

Questo significa che tra un’avventura e l’altra mi sono messo a creare una nuova ambientazione: come infatti faccio sempre, alterno mie creazioni a prodotti commerciali. 

Quindi dopo aver utilizzato l’ambientazione standard di D&D 4e (Nerath, meglio conosciuta come Points of Light) ora sarà il turno di una ambientazione che per ora ha il nome di Adalhaid (che significa la nobile).

E qui arriva il problema: pensavo di svilupparla già per D&D Next (insieme alla riedizione dell’Alfeimur) invece pare che Next sia in alto mare e verrà ritardata a fine 2014. 

Questo crea un buco nella tempistica che avevo in mente, e apre le porte a una mini-campagna di sei mesi circa. 

Ma dove ambientarla? Già in questo nuovo mondo? 

Oppure conviene riprendere in mano qualche vecchio party, aggiornarlo alla 4a e riempire questi 6 mesi giocando vecchie avventure di successo? 

Scrivetemi se avete delle possibili soluzioni da proporre.

2018-03-06T13:25:16+02:00 17 Settembre 2013|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: , |