Ecco un’altro box che è stato rimosso dalla versione pubblicata di Alfeimur Quinta Edizione, che chiarisce meglio i differenti poteri manifestati dagli Stregoni di Tagalor.
Stregoni Alternativi
Gli Stregoni sono una presenza relativamente recente per il mondo di Tagalor: nati in seguito alla morte del Demiurgo e al ferimento del Campo Magico della Sfera di Cristallo, sono personaggi in grado di accedere quasi inconsciamente ai poteri magici, e che giungono a manipolare energie potentissime non grazie allo studio ma grazie all’esperienza sul campo.
Tutti gli Stregoni di Tagalor sono Selvaggi, vincolati all’uso delle sole Catene Comuni del Potere e al rischio di scatenare Eruzioni Arcane.
La mancanza di una tradizione comune in un mondo dalle mille culture frammentate e senza contatti tra loro ha portato però alla nascita di mille modi diversi di sfruttare i poteri arcani innati: questo si traduce in differenti poteri di Metamagia accessibili a creature di diverso sangue (per esempio Incantesimo Caotico per gli stregoni con sangue Manshuera o Incantesimo Fatato per gli stregoni con sangue Sithal) o appartenenti a una specifica cultura (per esempio Ira Selvaggia accessibile alle sole Furie delle Nebbie dell’Isola delle Streghe).
Gli Stregoni di altre zone del pianeta (gli Stregoni Shyrk della Regione del Delman e gli Stregoni Invocatori dell’Arcipelago Eterno) avranno accesso a differenti poteri di Metamagia.