//Gli imperdibili: manuali di D&D da non perdere

Gli imperdibili: manuali di D&D da non perdere

Grazie a DrivethruRPG e DMSguild è ora possibile ricostruirsi una biblioteca di grandi classici del gioco di ruolo, che magari per motivi anagrafici, economici o semplice distrazione ci sono sfuggiti negli anni passati.

Purtroppo molti giochi prodotti su licenza (come Star Wars d6 della West End Games o Lankhmar e Conan per AD&D) sono scomparsi per sempre, e reperibili solo su carta, ma negli altri casi abbiamo più fortuna.

Comincio qui con i primi manuali – regolamenti e setting – di Dungeons & Dragons che secondo me non possono mancare sul tablet di un Master appassionato (per restrizioni sulle licenze, tutti i prodotti sono in inglese):

Il Manuale del Giocatore di D&D 3.5: il manuale che ha ridefinito il GDR, tanto che è tutt’ora uno dei best sellers del sito. La versione 3.5 di Dungeons&Dragons e i suoi derivati (True20 e Pathfinder) rappresentano ancora oggi un vivace segmento del mondo GdR, e una lettura del manuale lermette di capire da dove originano tante regole di diversi sistemi.

Planescape Campaign Settingl’ambientazione che segnò la piena maturità di AD&D 2a Edizione, consegnata per sempre alla memoria di chi l’ha provata come la più matura e complessa.

Spelljammer Campaign Setting: l’ambientazione più folle di AD&D 2a Edizione, semplicemente D&D nello spazio… con l’aggiunta di uomini-ippopotamo, orchi intelligenti chiamati scro, uomini-scimmia adatti alla vita a gravità zero e armi da fuoco che esplodono quando si tira 1!

Tome of Magic AD&D 2nd Edition: il manuale fondamentale per la magia di D&D, che introdusse magia selvaggia, magia elementale, nuove sfere (l’equivalente dei domini) di incantesimi clericali e i Quest Spell.

The Rock of Bralimage: insieme a Lankhmar City of Adventure (non più disponibile in PDF per questione di diritti) TROB è il miglior setting ambientato in una città. Sì, meglio di City of Splendors. E anche se – essendo parte di Spelljammer – è ambientato nello spazio, può essere riadattato alla terraferma in modo molto semplice.

Creative Campaigning: il manuale definitivo sulla creazione di campagne creative. Alcune di queste idee sono state poi espanse in giochi come Ars Magica, altre sono state riprese in D&D solo col Manuale del DM della 5a edizione… altre le potete trovare solo qua.

Campaign Sourcebook and Catacomb Guide: il manuale sulla gestione delle campagne, con centinaia di ottimi spunti per la gestione di epiche storie!

Greyhawk From the Ashes: come prendere un’ambientazione e stravolgerla. Questo boxed set voleva aggiornare Greyhawk, l’ambientazione di Gary Gigax in persona, attirando nuovi giocatori. Purtroppo fallì il suo scopo, e nel contempo rese obsoleti tutti i manuali precedenti dell’ambientazione, creando il primo dei mille problemi di magazzino della TSR. È un caso di studio perchè è allo stesso tempo un setting fatto benissimo e pensato malissimo. SE pensate di lavorare a un’ambientazione dovete leggerlo.

Monstrous Arcana – I, Tyrant e The Illithiad: se pensate di utilizzare mostri iconici come beholder e illithid nelle vostre storie, dovete affidarvi alle informazioni di questi manuali. Vere e proprie enciclopedie del male, contengono abbastanza informazioni per dieci campagne diverse!

Proseguiremo presto con altri imperdibili!

 

2018-03-06T13:24:57+02:00 28 Marzo 2016|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: , , , |