//Eroi di Acquefredde

Eroi di Acquefredde

Ecco alcuni concetti di personaggio utilizzabili nell’avventura L’Idolo della Donna Serpente.

 

Fulchan di Milia, Silvano Chierico di Milia 1

IMG_1650Nato in una fattoria a dieci miglia da Shane, nel pieno della Foresta dell’Eledinar, hai condotto un’esistenza solitaria, circondato solo dalla tua famiglia e dai tuoi fratelli.
Il tuo primo lavoro è stato pattugliare la Strada Imperiale per conto della Confraternita delle Guide, per garantire un sicuro passaggio ai mercanti ignari dei pericoli della regione.
E’ stato durante questi lunghi appostamenti, nelle notti in cui la Linea delle Stelle rischiarava le cime degli alberi secolari, che hai iniziato a sentire la presenza di Milia. Non come un testo scritto su un libro morto – di cui non sapresti cosa fartene – ma come una viva voce che ti parla al cuore.
La Dea protegge i viaggiatori, porta all’avventura, stimola all’amore… e insieme avete deciso di percorrere un lungo viaggio.
La tua prima tappa è Acquefredde, crocevia dell’Eledinar del sud, dove è possibile raggiungere Weiraz in battello o proseguire lungo la Strada Imperiale verso ovest – le Sette Signorie – o verso est – verso il mercato dworek di Tull.
Non hai ancora deciso in che direzione proseguire, ma le piogge torrenziali ti daranno il tempo di fartene un’idea.

 

Primo Sergente Dyrgh della Sacra Soglia, Bruto Paladino 1

IMG_1651Non sai dove sei nato, ma sai chi chiamare padre: il Nobile Nato Kilkonnen, subcomandante della Confraternita Cavalleresca della Sacra Soglia presso la fortezza di Tolben, lungo la Barriera.
Lui ti ha insegnato l’onore, la tenacia, il rispetto, e dopo averti dato uno scopo ti ha affidato un’arma.
Negli ultimi cinque anni hai servito con onore come ausiliare della Confraternita, nata dopo l’ultima invasione degli Yrch e costituita da Cavalieri di Barhais e di Nolenkal, raggiungendo il grado di primo sergente.
Ora hai deciso che è il momento di recarti a occidente, raggiungere Weiraz e prestare il tuo giuramento presso il Comandante dell’Ordine, e là finalmente decidere se affidare il tuo cuore a Barhais (il rigido dio che nega il tuo sangue yrch) o a Nolenkal (l’implacabile dio della giustizia). O a quella strana voce che ti parla nella mente, gelida e neutra, e che ti dice di combattere i non morti.
Sei giunto ieri mattina ad Acquefredde, dove dovevi imbarcarti su una chiatta per Weiraz, ma le piogge torrenziali ti hanno bloccato in paese.

 

Nobile Nato Kuln Mariskerios, Vero Bruno Aristocratico 1

IMG_1652Nato nella ricca ed estesa famiglia del Magnifico di Ta-Kolz, salito al potere dopo la morte della reggente, la strega-ragno Tin’Azitlan, hai deciso precipitosamente di lasciare la tua città dopo che un tuo fratello è morto avvelenato, tuo cognato è stato sgozzato nella notte e la tua ambiziosa sorellina è sparita nel nulla.
Sei fuggito nella notte e hai deciso di attendere nell’Eledinar mentre i tuoi familiari si riducono convenientemente di numero tra loro.
Ora sei in un minuscolo paese chiamato Acquefredde, dove ti avevano promesso un alloggio degno di te e divertimenti notturni all’altezza.
Le piogge ti hanno impedito di proseguire subito, così hai tutte le intenzioni questa sera di andare a verificare la reputazione della Verde Danzatrice, che dicono essere il miglior bordello a est di Ta-Kolz.
Magari ci troverai tua sorella.

 

Malombra la Strega, Silvana Warlock Patto Fatato 1

IMG_1653Sei nata in un qualche anfratto dell’Eledinar, cresciuta coi Centauri e le Fate, accudita da profonde conoscitrici della Vita in possesso della Vera Vista.
Hai conosciuto l’Antica Sapienza ma ora devi conoscere il mondo materiale prima di poter passare al prossimo stadio di consapevolezza.
Sei giunta ad Acquefredde, un paese che ti sembra una metropoli, durante uno spaventoso nubifragio, e ora che è mattina osservi spaesata l’andirivieni di tutte queste persone lontane dalla natura e dagli spiriti.
Sai che la tua presenza qui non è casuale, e che qualcosa – o qualcuno – ha bisogno di te.

 

Settimana prossima invece pubblicheremo 4 personaggi pre-generati per L’Ultima Crociata!

2021-10-05T22:12:39+02:00 5 Ottobre 2021|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: , |

5 Commenti

  1. NinjaDM 8 Ottobre 2016 at 14:37

    Questi profili sono fantastici, ne avete altri?

    • dracomilan 8 Ottobre 2016 at 14:43

      Sì ma li pubblicheremo insieme alla revisione per la Quinta Edizione della campagna L’Ultima Crociata.

  2. […] Se il Master è l’unico ad aver letto Alfeimur Quinta Edizione è consigliabile che chieda ai giocatori che personaggio gli piacerebbe interpretare e quindi proponga loro un concept adatto ai loro desideri e all’ambientazione. In caso di poco tempo a disposizione si possono usare i concept descritti in Eroi di Acquefredde. […]

  3. Marco L 12 Ottobre 2016 at 10:35

    Ciao guardando le classi scelte sono tutte RARE. Non è un pó strano? Non dovrebbe accadere come in Magic, dove c’è una rara ogni tot comuni? Io vorrei un gruppo più da sangue e sudore, tipo Guerriero, Ladro, Barbaro e Cacciatore.
    A proposito: mi piace la vostra soluzione low magic del Cacciatore che non ne produce una nuova, insopportabile variante. Bravi!

    • dracomilan 12 Ottobre 2016 at 22:20

      Ahahaha! Hai ragione. Ti dirò di più: a un certo punto il manuale includeva una regola opzionale sulla gestione dei gruppi dei giocatori, e indicava che tipo di classi dovevano esserci in base alla frequenza indicata. Poi abbiamo preferito inserire la Regola dell’Uno, che permette di inserire un personaggio ‘fuori regole’ per ogni party.
      Comunque il gruppo originario del playtest includeva un Cacciatore Silvano, un Ladro Scambiato, un Monaco Chakbash e un Barbaro Norico… low magic eccome! I concept di questi PG verranno rilasciati più avanti.

Comments are closed.