L’Alfeimur è nato per D&D quando era IL regolamento fantasy.
Nel corso del tempo si è saputo adattare, passando da AD&D 2a Edizione a D&D 3.0 alla 3.5… E presto farà il balzo verso la prossima incarnazione del regolamento.
Ma nel frattempo il grande fiume del GDR fantasy si è allargato in mille torrenti… e se D&D rimane il riferimento culturale, vi sono tanti altri regolamenti a disposizione.
Alcuni, come Pathfinder, sono compatibili con l’Alfeimur con poche variazioni estetiche. Altri, come Savage Worlds, sono più complessi da adattare (ne ho già parlato). Altri ancora infine dovrebbero essere semplici da adattare, ma non riemtrano nei miei piani. Nulla vieta però che ardimentosi giocatori si cimentino in una conversione.
Un regolamento di questo tipo è Dungeon Slayers, retroclone OSR di origine teutonica. Un gruppo di giocatori cerca in questi giorni di modificarlo per poterci giocare nell’Alfeimur, incorporando magia selvaggia, punti fede e catene del potere nel regolamento base, appoggiandosi ai contenuti OGL dell’Alfeimur.
Se volete seguire la discussione, ecco i link:
Registro italiano giocatori di ruolo):
http://www.registroitalianogiocatori…ambientazione/
Zona zero:
http://zonazero.forumfree.it/?t=68047850
FB:
https://www.facebook.com/groups/PlayerDiGDR/?fref=ts
Dragon lair:
http://www.dragonslair.it/forum/thre…84#post1349084
Grazie a Mika / Vorsen per la passione dimostrata!