//Razze, popoli e culture dell’Alfeimur

Razze, popoli e culture dell’Alfeimur

Tutte le razze intelligenti – in generale – possono accedere a tutte le classi, avanzare senza limiti di livello e avere qualsiasi allineamento.

Le singole specifiche culture, però, impediscono che questo si verifichi, influenzando i propri membri in diversi modi: sbarrando l’accesso alle informazioni indispensabili per aderire alla classe, perseguitando, uccidendo o esiliando coloro che cercano di impadronirsi di conoscenze o tecniche proibite, oppure semplicemente fornendo una e una sola tradizione e professione ai propri membri. Questo vale anche per gli Umani, ovviamente, soprattutto quando sono così timorosi di ciò che è diverso come quelli dell’Alfeimur.

Questo fatto porta alla presenza, nella descrizione di ogni razza o stirpe, di quattro voci:

Classe Preferita: è la classe alla quale aderiscono solitamente i membri della razza, e che non conta per determinare una eventuale penalità di punti esperienza per la differenza tra i livelli delle classi nei personaggi multiclasse. Qualora vi sia più di una classe preferita elencata, solo la classe preferita col maggior numero di livelli di un dato personaggio viene considerata tale, mentre le altre contano per determinare eventuali malus per i personaggi multiclasse (come descritto nel Manuale del Giocatore);

Classe Consentita: una classe non preferita, non ostacolata, non proibita. I membri della razza possono accedere a questa classe senza particolari problemi o vantaggi;

Classe Ostacolata: i membri della razza possono accedere a questa classe solo dopo il 10° livello di personaggio, e solo se hanno viaggiato per il mondo (come mercanti o avventurieri) e trovato qualcuno disposto ad addestrarli in essa;

Classe Proibita: i membri della razza non possono assolutamente accedere a questa classe – glielo proibisce la struttura stessa del mondo (nel caso delle classi incantatrici), o più di frequente la classe richiede una base culturale troppo lontana dalle loro origini.
Ognuna delle quattro voci può presentare più classi al suo interno: in tal caso, le classi sono indicate in ordine di preferenza.

Ci sono inoltre due modifiche ai termini che indicano le classi, che sottintendono differenze più profonde:
– i Ranger dell’Alfeimur vengono chiamati Cacciatori;
– i Maghi dell’Alfeimur vengono detti Arcanisti.

Due classi descritte nel Manuale del Giocatore non sono assolutamente presenti nel mondo di Tagalor, ovvero il Paladino (gli Dei del Bene non sono abbastanza potenti) e il Bardo (la magia di Tagalor, o Arte Oscura, non risponde bene alla musica).
Tra gli Umani sono invece particolarmente diffuse le classi dell’Esperto e dell’Aristocratico (presenti sulla GdDM), anche se nei personaggi di medio-alto livello sono sempre coniugate a una o più classi standard. Le altre classi non giocanti non vengono solitamente citate nelle descrizioni, anche se sono accessibili a qualsiasi personaggio di qualsiasi razza.

2018-03-06T13:25:30+02:00 19 Marzo 2012|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: |