Da quando gioco a D&D ho visto le mappe spostarsi progressivamente dall’hexcrawling (mappe esagonali con differenti territori, ogni territorio con la sua tabella per gli incontri casuali, possibilità di perdersi, regole sull’accampamento ecc) al realismo (una mappa disegnata come se davvero fosse stata disegnata nel medioevo, utile all’immersione nel mondo e secondariamente al gioco). E le mappe in line art una volta tanto frequenti (e facilmente modificabili dai DM) sono ora molto rare.
Un esempio dell’evoluzione è da una mappa come questa a una come questa.
Con la pubblicazione dell’Alfeimur in PDF, mi sono posto delle domande sulla qualità delle mappe e su quali sarebbero più utili per i giocatori.
Accetto consigli e suggerimenti!