//Il miglior amico del DM: Dungeon Magazine

Il miglior amico del DM: Dungeon Magazine

Quando nel 1998 iniziai la nuova campagna di AD&D ambientata nel Sud dei Forgotten Realms avevo un obiettivo primario: utilizzare la maggior parte delle grandissime avventure che Dungeon Magazine stava pubblicando in quegli anni.

Per chi non lo sapesse, Dungeon Magazine è una pubblicazione della Wizards of the Coast (prima in concessione a Paizo, e prima ancora edita dalla TSR) dedicata alle avventure per Dungeons and Dragons. Nella sua attuale incarnazione è edita solo in formato digitale, la si può ottenere come parte dell’abbonamento all’Insider, offre anche articoli di supporto per i DM ed è arrivata al numero 208.

Alla fine del ventesimo secolo era in un periodo particolarmente fortunato, con autori poi divenuti scrittori o publisher di fama mondiale, il supporto di campaign setting di grande fascino e la possibilità di pubblicare avventure molto più narrative di quelle permesse adesso (e non per colpa dell’edizione delle regole di D&D).

Quindi subito dopo aver realizzato il setting della campagna stilai un elenco delle avventure di Dungeon che sarebbero state inserite consecutivamente nella trama, con alcuni accorgimenti per ambientarle tutte ad Arrabar e dintorni.

L’elenco delle avventure, che sarebbero state precedute da una avventura che giusto in questi giorni è diventata una submission per Dungeon Magazine, è questo:

Eccolo in formato testo nell’ordine in cui vennero giocate

MIA – Rullash l’apotecario
Dungeon #50 – Ritorno alla Spiaggia
Dungeon #62 – Liberi per le Strade
Dungeon #58 – La Prova dei Campioni
Dungeon #58 – La Minacciosa Malattia
Dungeon #32 – La Curiosità di Pearlman
Dungeon #58 – Caveat Emptor
MIA – La Torre di Siptah
MIA – Fate la Spesa
Dungeon #56 – Più piccoli sono
Dungeon #61 – Sciame Notturno
MIA – Lo Spadaccino Nero
Dungeon #40 – La minaccia dagli Abissi
Dungeon #61 – Per Salvare una Foresta
Dungeon #57 – Terreno d’Addestramento
Dungeon #50 – L’Oggetto del Desiderio
Dungeon #58 – Il Fantasma della Silverhill
Dungeon #57 – Nascosto nelle Paura
Dungeon #32 – Changeling
Dungeon #62 – La Guardia del Corpo di Esmeralda
Dungeon #69 – La Prova dei Campioni II
MIA – La Fine di un’Era (contenitore per le avventure successive)
Dungeon #69 – Le Vasche degli Schiavi degli Yuan-Ti
MIA – La Tomba del Grande Re
Dungeon #69 – Il Sonno delle Ere
MIA – Il Risveglio degli Eroi

Tutta la trama è godibilissima ancora oggi, e vede una città umana governata da maghi (Arrabar) circondata da regni di sangueverde (yuan-ti, naga, uomini lucertola) molto più potenti e antichi di lei, che affida a una compagnia mercenaria (la Compagnia dell’Alba, di cui i PG sono membri) la propria sicurezza.

Molte delle avventure sono di stampo investigativo, alcune sono comiche o comunque con un tono leggero: servirono perfettamente per introdurre il rush finale della campagna, che fu invece epico e maestoso (quanto il nemico, un Impero Beholder dello spazio profondo fermato un tempo da un’improbabile alleanza tra i seguaci di Clangeddin e quelli di Helm), e sempre trovato sulle pagine della rivista.

Successivamente i PG, come nelle migliori tradizioni, scoprirono che il loro Lord si era recato alla Rocca di Bral per affrontare i Beholder del Presidio, ed era disperso. Per aiutarlo affrontarono lo spazio! …ma questa è un’altra storia.

Potete scaricare il PDF della Campagna La Fine di un’Era

Le lezioni di questa campagna? Che di una rivista come Dungeon Magazine non si butta mai via niente (per esempio dei numeri 40, 50, 57, 58, 66 ho usato tutte le avventure con diversi gruppi di PG e diversi set di regole), che adattare le avventure per un setting o un livello di PG diverso è divertente e di solito facile, e che ci si può divertire per anni spendendo davvero poco (9 numeri della rivista in totale per quasi due anni di avventure).

Per consultare l’elenco completo di Dungeon Magazine suggerisco questo sito.

2015-06-09T11:06:31+02:00 23 Novembre 2012|Categorie: Fantasy e GDR|Tags: , , , , , |